
QUARTO INCONTRO DEL PERCORSO QUARESIMALE
Mercoledì 15 marzo, online, si è svolto il quarto incontro del percorso quaresimale. Tema della serata “SE TU CONOSCESSI IL DONO DI DIO”: la frase è tratta dal brano del Vangelo di Giovanni che narra l’incontro al pozzo di Gesù con la samaritana. Dopo la lettura del brano stesso, l’incontro con Andrea e Monica una coppia di sposi membri dell’associazione “COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII”: un’associazione cattolica fondata da don Benzi negli anni sessanta, che si rivolge a varie forme di disagio sociale quali la devianza adolescenziale, l’handicap la prostituzione e la povertà. Andrea e Monica hanno costituito da alcuni anni a Saccolongo (PD) una delle tante CASE FAMIGLIA dove, assieme con i cinque figli naturali hanno accolto e accolgono bimbi, adolescenti, adulti e anche nonni in una realtà di famiglia allargata. Mossi dallo Spirito a seguire Gesù povero si impegnano a condividere la propria vita con quella degli “ultimi” che accolgono facendosi carico della loro situazione. Particolarmente toccante il racconto della storia di Filippo: un giovane accolto all’età di quindici anni e accompagnato nel cammino della vita fino alla sua realizzazione di giovane uomo autonomo ed indipendente. Molte le domande suscitate alle quali Andrea e Monica hanno cercato di rispondere con semplicità e sincerità, si sono paragonati al secchio del Vangelo con il quale Gesù può far scorrere l’acqua viva ma che a volte si sente vuoto e che per primo ha bisogno di essere riempito. In modi diversi tutti possiamo essere quel secchio. L’incontro si è chiuso su questa metafora che certamente ci farà meditare.
TERZO INCONTRO DEL PERCORSO QUARESIMALE
Mercoledì 8 marzo si è svolto presso la Chiesa Evangelica il terzo incontro del percorso quaresimale di preparazione alla PASQUA. Tema dell’incontro: “FIGLI CHE CON IL PADRE SUPERANO IL MALE”, un momento di testimonianza condiviso con la Comunità Evangelica.
L’accoglienza da parte dei padroni di casa è stata molto calorosa con tanto di stretta di mani e per alcuni addirittura abbracci. Siamo stati accompagnati anche nei nostri posti a sedere, naturalmente i posti migliori, prima fila.
Il pastore, un avvocato penalista in pensione, ha esordito dicendo che dobbiamo tenere presente i punti in comune e non quelli che ci dividono, siamo tutti figli di Dio.
Il cuore dell’incontro è stato la testimonianza di una coppia di sposi, Carlos e Ivana, che hanno combattuto per il loro primogenito. Quando tutti i medici consigliavano di porre fine alla gravidanza loro si sono affidati al Signore. Al quinto mese è nato Leonardo di soli 500 grammi. La vita di Leonardo è stata subito messa a dura prova con una brutta infezione, ma lui ancora una volta ha voluto dimostrare la sua caparbietà a vivere.
Purtroppo non sarà mai un bambino come gli altri, ma di sicuro è un bambino amato dai suoi genitori e a maggio diventerà fratello maggiore, con l’arrivo di Rafael. La mamma ci ha raccontato che ha trovato la luce solo dopo aver capito che in quel momento si stava comportando come i figli d’Israele che mormoravano contro Mosè e contro Aaronne nel deserto. Da quel momento ha dato una svolta al suo approccio alla vita ed ha realizzato che il suo Leonardo gli è stato dato come un dono prezioso, da crescere giorno dopo giorno ed essere felice dei piccoli miglioramenti che avvengono quotidianamente. La forza di questa famiglia è data dal aver capito che non sono soli, sentono il Signore vicino e anche il supporto della comunità.
Al termine dell’incontro siamo stati piacevolmente invitati a bere una tazza di the ed una fetta di colomba. Avendo l’opportunità di confrontarci e di confidare in un prossimo evento da fare insieme, come ad esempio una cena ecumenica.
Giornata del Pensiero 2023 a Feltre
Dopo due anni di stop forzato dovuto al Covid, domenica 26 febbraio 2023 gli Scout di tutta la Zona di Belluno si sono ritrovati a Feltre per il compleanno del loro fondatore, Robert Baden-Powell, e per vivere una attività formativa sul tema “La Pace è Dio che opera tramite l’amore per tutti”. Erano presenti anche i ragazzi e i capi del Gruppo Sedico 1, insieme ai Gruppi di Belluno, Mel, Sospirolo-Gron, Feltre, Polpet.

GIORNATA DEL PENSIERO FELTRE
SECONDO INCONTRO DEL PERCORSO QUARESIMALE
Mercoledì primo marzo si è svolto presso il polo culturale di Sedico il secondo incontro del percorso quaresimale dal titolo: ” TI HA CONSACRATO CON OLIO DI LETIZIA” , proposto per vivere intensamente il cammino di preparazione alla PASQUA. Tema dell incontro: “FARE BENE FA BENE” Relatori, accompagnati dalla loro formatrice Anna Della Lucia, due
giovani delle nostre parrocchie: Daniele e Giorgia che attraverso l’esperienza vissuta del servizio presso le strutture di accoglienza di S. Marco ad Auronzo e S. Paolo al Cavallino sono riusciti a trasmettere in modo efficace e tangibile la gioia che si prova nel prendersi cura e attenzione dell’altro scoprendo che il dono che ricevi è enormemente più grande di quello che dai. Presenti all’incontro alcuni adulti ma soprattutto molti giovani delle nostre parrocchie: un simpatico gioco, che ci ha coinvolto tutti, ha fatto emergere parole quali: dono, accoglienza, amore condiviso, disponibilità, spensieratezza, gratuità e servizio, che fanno ben sperare nel futuro. Crescere sull’esempio di Gesù Cristo, primo “servo” di tutti, è una garanzia per un mondo migliore.

INCONTRO GIOVANISSIMI
Giovedì 16 febbraio presso la casa della dottrina si è svolto il consueto ritrovo mensile del gruppo giovanissimi (1-5 superiore).
Attraverso gli incontri i ragazzi vengono guidati lungo un percorso dove affrontano vari temi come, per esempio, la fede o la scelta.
In questa serata che precede il tempo della Quaresima si è parlato di pregiudizi ed etichette, ciò è stato fatto attraverso delle scenette inprovvisate dai ragazzi stessi. È stato chiesto loro di presentarsi all’incontro con un costume di carnevale e una volta arrivati è stato assegnato casualmente a ciascuno un aggettivo; il loro compito era quello di far emergere quella caratteristica in modo che gli altri potessero indovinarla. Per alcuni è stato un compito semplice, per altri invece un po’ più complicato.
Al termine dell’ attività siamo giunti alla conclusione che spesso giudichiamo gli altri per come appaiono, senza conoscerne veramente la storia e contemporaneamente noi stessi indossiamo maschere per farci accettare dagli altri tuttavia sappiamo che c’è Qualcuno che ci conosce molto bene e ci ama così come siamo, anche con i nostri difetti. La serata si è conclusa con la recita del Salmo 139 (138), un canto e un momento di convivialità per festeggiare il compleanno di don Sandro.

Benedizione dei Bambini ore 15 chiesa di Roe


LABORATORI “LUCI sul CAMMINO”
LABORATORI: https://www.treinsieme.it/wp-content/uploads/2022/10/Volantino-Laboratori-2022-23.pdf
ISCRIZIONI: https://www.treinsieme.it/wp-content/uploads/2022/10/Iscrizioni-2022-23.pdf
COMUNICATO DEL VESCOVO – 1/8/2022
Oggi, lunedì 1 agosto 2022, alle ore 19.00 il Vescovo Renato ha incontrato il Consiglio Pastorale e il CPAE per comunicare il trasferimento di don Mirko Pozzobon come parroco delle parrocchie di Boscariz, Farra e Mugnai a Feltre.
Le nostre tre parrocchie proseguiranno il loro cammino guidate da don Sandro Gabrieli coadiuvato da don Giancarlo Gasperin che assumerà il ruolo di parroco in solido.
I tempi degli avvicendamenti saranno comunicati nelle prossime settimane.
RICHIESTA CERTIFICATI DI BATTESIMO
Leggi o scarica il regolamento – AGGIORNAMENTO (1/2022)
Considerate le numerose richieste relative ai certificati la parrocchia ha redatto una procedura ah hoc per inoltrare le domande di certificato e ricevere successivo riscontro. A tal fine gli interessati potranno presentare la richiesta di persona oppure tramite indirizzo mail, ovvero, tramite apposito delegato. Treinsieme.it a tal riguardo ha dedicato un’apposita pagina sul sito affinchè sia possibile per gli interessati scaricare gli allegati e, seguendo le indicazioni fornite, inoltrare la domanda.
Visita la pagina dedicata: www.treinsieme.it/richiesta-certificati