VACANZE DI BRANCO – Sarmede 2014
Mille avventure, mille giochi, mille esperienze… I lupi sono arrivati a Sarmede con i propri genitori domenica 20 luglio ma non sapevano cosa avrebbero trovato di lì a poco… Un cocchiere li invitava ad andare con lui ad un paese di solo divertimento: il paese dei balocchi! Tra di loro c’era anche Pinocchio. I lupi ovviamente non potevano rifiutare l’invito e così hanno abbandonato i genitori per assistere alle attrattive che il paese gli avrebbe riservato. Ahimè il giorno dopo quelli che erano bambini si sono trovati ad essere asinelli, Pinocchio compreso. Fatina, grillo parlante ed altri amici cercavano di riportare sulla buona strada Pinocchio e i suoi simili, ma avveniva sempre qualcosa che faceva tornare sui suoi passi di monello Pinocchio. Il gatto e la volpe, lucignolo, delle simpatiche canaglie che volevano solo imbrogliare Pinocchio. Ma come resistere alla Fata Turchina? Non è possibile resistere a lei, tantomeno al suo babbo Geppetto che gli vuole tanto bene! Tra ancora mille vicende, Pinocchio riesce a ritrovare il suo babbino e a raccontargli tutto, fare una gran festa e tornare alla normalità di una vita pressoché tranquilla ma non da burattino, ma da bambino!
Alla fine cos’è successo? Nulla di più, nulla di meno, tutti i BAMBINI sono stati “restituiti” alle loro famiglie domenica 27 luglio, più ricchi da una settimana di condivisione e divertimento (e si spera anche più bravi).
A tutti, buona caccia e ci vediamo a ottobre!
PROSSIMAMENTE IL VIDEO RACCONTO
Sabato 17 maggio 2014
Uscita solo con il CDA a Feltre
Esclusivo per il CDA e i Vecchi lupi, un sabato pomeriggio fino a tarda serata tra luuunghe camminate, giochi e barzellette, ma anche momenti seri!
Partiti alle 15.00 da Sedico ci siamo incamminati (nooo, inmacchinati) verso Feltre. Da qui con i nostri piedi abbiamo fatto un giro per il centro per poi raggiungere un laboratorio interessantissimo: colorare la ceramica! Il CDA, con l’aiuto di due brave e gentili signore, ha scelto il suo animaletto di ceramica per poi colorarlo con fantasia come meglio credeva, bello e divertente. 🙂
Ma quanto camminiamo? fortuna che c’è stata la pausa gelato!
Arrivati al Santuario dei Santi Vittore e Corona, abbiamo incontrato don Sergio che gentilmente ci ha spiegato la storia del Santuario e dei Santi. Abbiamo poi mangiato e ci siamo incamminati di nuovo, stavolta verso le macchine per fare ritorno a casa e riposare dopo una bella giornata vissuta in amicizia.
Sabato 29 e domenica 30 marzo 2014
Grande e super uscita misteriosa presso Gron
L’attività è iniziata il sabato per i nostri lupetti più vecchi, ossia coloro che fanno parte del CDA. Con loro i vecchi lupi hanno provveduto alla spesa per la cena della sera per poi trovarsi catapultati al lago del Mis. Lì, si sono avventurati tra le cascate della soffia, le sue gallerie e i cadini del Brenton. Stanchi e affamati hanno trovato rifugio presso la canonica do Gron per cenare, cantare, giocare e anche dormire.
Mattina presto, anche grazie al cambio dell’ora si sono però dovuti alzare per assistere alla messa ma soprattutto per l’arrivo di tutto il resto del branco. In escursione per le grave del Cordevole poi hanno incontrato un misterioso personaggio che ne sapeva a pacchi di natura e di alberi: Elzeard. Con lui i lupetti hanno svolto delle attività dapprima nel bosco e poi in riva al torrente. Una magnifica giornata di sole ha permesso a tutti di stare bene in compagnia divertendosi con il gioco dello scoutismo.
Sabato 14 dicembre 2013
Ci prepariamo al Santo Natale! Oggi abbiamo creato, utilizzando esclusivamente materiale di riciclo, un bellissimo presepio che poi è stato esposto in chiesa e visibile a tutti per questo Natale.
Ma oggi è anche una giornata particolare per i componenti del CdA ( i lupetti più grandi) in quanto hanno continuato l’attività solo con i capi, recandosi presso Roe per incontrare i responsabili del presepio artistico e porre loro domande e curiosità, facendo la spesa, preparando un’ottima cena e un’ allegra serata, come una Famiglia Felice!
Sabato 23 novembre 2013
Accoglienza, parola d’ordine, per non dire che la stessa è contenuta nella nostra legge! Oggi i lupetti del nostro branco hanno avuto l’onore di incontrare due ragazzi stranieri che vivono a Sedico. Con loro tutti i lupi hanno parlato, giocato, cantato, e mangiato festeggiando. Insomma un incontro degno di essere ricordato sul punto della legge: “Sono amici di tutti e fratelli di ogni altra guida e scout”
Sabato 9 novembre 2013
Oggi i cuccioli (ossia quelli appena entrati nel nostro branco) hanno dovuto affrontare la loro prima caccia, quella del “Toro Grasso”. Alla ricerca del toro che ha cercato di rubare il piccolo cucciolo di uomo, Mowgli! Ma i cuccioli non hanno avuto di che temere, al loro fianco avevano anche una nuova giuda amica appena conosciuta: Cil, l’avvoltoio delle buone notizie e che vede tutto dall’alto! E così pieni di carica sono riusciti nell’impresa e il toro poi è stato portato a tutto il resto del branco per far vedere a questi ultimi della loro impresa riuscita! E festeggiando tutti insieme, è stata scoperta quella che sarà la Tana, il rifugio del branco stesso!
Sabato 19 ottobre 2013
Arrivano i nuovi “cuccioli” per la loro prima attività, pronti ad affrontare l’ avventura dello scoutismo e a diventare Lupetti non appena pronunciata “La Promessa”
DUNQUE BUONA CACCIA A…
Alex, Valentina, Mattia C., Francesco C., Alessandro, Federico, Francesco d’A., Alessandro, Enrico, Andrea, Mattia S.
Sabato 12 ottobre 2013
Al via un altro anno con i lupetti!!! Oggi classica “Giornata dei Passaggi”.
Si inizia con la Santa Messa a Sedico per poi incamminarci verso il centro parrocchiale di Roe per vivere questa giornata di apertura.
Oggi è anche il momento per molti lupetti di lasciare la Tana per nuove avventure in Reparto.
DUNQUE BUONA STRADA A…